Maggior parte di noi preferiscono usare i trucchi, alcuni potrebbero fare trattamenti di maschera di ossigeno e ultrasuoni per una soluzione temporanea (ma funziona davvero?), poi alcuni abbandonano la felicità e evitano di mangiare cioccolato e salame… ma alla fine quale sarà il metodo giusto?
Cosa sono i pori e come prende cura della pelle con i pori dilatati?
Decisa di voler risolvere il problema, mi sono messa a fare le ricerche… e ho scoperto che ci sono diversi motivi e metodi per una pelle con i pori dilatati.
- Tra i motivi principali possiamo trovare la trascuratezza, disturbi ormonali, le scottature solari, disidratazione, il nostro stile di vita poco sano, la genetica, lo stress e il nostro livello di testosterone (nella pubertà).
- Il metodo più pericoloso per trattare i pori dilatati è spremerli da soli: è un ottimo metodo per avere un’infezione che porta alla formazione delle cicatrici che poi potremo rimuovere completamente solo con metodi più invasivi.
- Per ridurre efficacemente i pori dilatati conviene andare dal estetista, che saprà al meglio come pulire e trattare la tua tipologia di pelle in modo professionale. Attenti però – alcuni estetisti con la spremitura manuale peggiorando ulteriormente la situazione già delicata. Io per fortuna sono stata un po’ più fortunata e effettivamente dopo qualche mese (ci andavo 2 volte al mese) ho notato un miglioramento (nonostante il salame e cioccolato). MA poi, visto che non è economico, quando ho smesso di andarci, è tornato tutto…
- Poi c’è anche il peeling chimico, metodo sempre più popolare in Nord Europa. Questa tipologia di peeling regola la produzione di sebo, rende la pelle più uniforme, diminuisce le cicatrici e aiuta pure con le rughe superficiali (quindi utile per tutte le età). Ovviamente l’ho testato come fai da te: vedi il mio esperiimento con il peeling chimico. E devo ammettere che fin ora questo è il mio metodo (costo-benefici) preferito.
- La cura giornaliera della pelle gioca il ruolo più importante. Per sapere esattamente come fare con la tua pelle è sempre meglio fare un salto dall’estetista, ma in linea comune ci sono 3 fasi da seguire:
- Il prodotto corretto per la pulizia della pelle,
- Il prodotto (ad esempio un siero) per restringere i pori e migliorare la struttura della pelle,
- Una crema idratante.
Trucchetti per truccarsi
Con il trucco giusto si possono nascondere tutte le imperfezioni (…anche i pori dilatati).
- Prova con un primer: riempie i pori e lascia una pelle più liscia. Non applicare il primer come una crema idratante, ma tamponalo solo nelle aree critiche (il risultato sarà ancora più liscio).
- Scegli la fondotinta con il risultato MAT, perchè tutto quello che brilla e luccica rende i pori ancora più visibili. Anche la fondotinta dovrebbe essere applicata tamponando (miglior risultato si ottiene con un pennello flat-top).
- Il miglior applicatore della terra è il suo cuscinetto/spugna. Tamponare per fissare al meglio il trucco.
- Se hai finito con la base del trucco e vorresti mettere anche un po’ di blush, applica anche quello tamponando, per evitare di rovinare la base con i bruschi movimenti del pennello.
- Alla fine della giornata è importante riuscire a togliere tutto il trucco dai nostri pori. Quindi prima di tutto sciogliere il trucco con uno struccante a base d’olio e poi lavare la faccia con il gel o schiuma preferita.
Finisco questo articolo con la dura verità: prima di tutto dobbiamo imparare ad accettarci come siamo, perchè purtroppo non esiste una soluzione definitiva per i pori dilatati.
Possiamo solo migliorare la struttura della pelle e tenerla ben pulita, idratata e coccolata.