Questa è la ricetta classica del patè dal mio paese. Non ha un sapore particolarmente forte e potrebbe essere apprezzato anche dai palati che non amano il sapore del fegato.
Ingredienti
- 500g fegato di vitello/pollo
- 300g carne di maiale grasso
- 2 cucchiai di burro
- 1 carota grande
- 1 cipolla grande
- Sale
- Pepe nero
- 200g burro a temperatura ambiente (solo se la carne é magra)
- Qualche goccio di cognac o brandy
- Noce moscata
Procedimento
- Prima di iniziare immergere il fegato nell’acqua per un’ora. Questo passo é importante per togliere il sapore amaro al fegato.
- Fare la carne ed il fegato a pezzi di circa 4-5cm. Spelare la carota e la cipolla.
- Friggere nel burro la carne e il fegato in una terrina alta. Aggiungere a piacere il sale e pepe.
- Aggiungere l’acqua e le verdure per procedere a bollire il tutto per 1 ora.
- Scolare senza buttare via il brodo. Tritare nel mixer la parte solida utilizzando il brodo quando necessita. Aggiungere il burro se la carne é troppo magra.
- Quando l’impasto é bello soffice aggiungere la noce moscata, sale e pepe (opzionale), brandy e mescolare.
- Mettere il paté nelle formine e tenere nel frigo fino a servire.
Il paté dura nel frigo per 6 ore, ma nel freezer per settimane.