DIY igienizzante mani

Un giorno ci fù l’emergenza Covid19; ti ricordi che alla prima ondata sono finiti gli igienizzanti e mascherine? Ho sentito accendersi una lampadina curiosa: sarà possibile fare l’ingenizzante mani a casa?

Ricercando l’INCI (ingredienti) dell’Amuchina.
Alcohol Denat., Aqua, Carbomer (gelificante), Peg-75 Ethoxylated Lanolin (non sembra bello), Triethanolamine (regolatore di pH), Imidazolidinyl Urea (conservante), Dimethicone Copolyol (antistatico / emolliente), Propylene Glycol (umettante), Benzyl Alcohol (conservante), Methylchloroisothiazolinone (Conservante), Parfum, Limonene (Allergene, profumo), Citral (additivo), Geraniol (additivo), Hydroxycitronellal

L’info sugli ingredienti da incicosmetici.com

 

Quindi quello che serve di base è l’alcol, acqua, gelificante, conservanti, addittivi e profumo.

Nella mia ricetta ci sono due ingredienti che non si trovano in ogni casa: glicerina (che serve per salvare la pelle dall’effetto seccante dell’alcol) e gomma xantana (gelificante). Servono per forza.

 

La ricetta dell’Amuchina fatta in casa:

Ingredienti

  • 135g Alcol (95% buongusto; si trova nascosto nel settore di superalcolici del supermercato);
  • 120g Acqua demineralizzata (per ferri da stiro);
  • 10g glicerina;
  • 1g gomma xantana (curiosità: si trova anche nella maionese)

Puoi anche non mettere l’olio essenziale (meglio evitare se sei allergico), ma per il profumo e proprietà, ho messo anche l’olio essenziale di Lavanda e Tea Tree (evita quello sintetico si trova da maggior parte dei negozi; osserva gli ingredienti: deve esserci 100% un solo ingrediente). Quindi:

  • 30 gocce di olio essenziale di Tea Tree;
  • 24 gocce di olio essenziale di Lavanda;
  • *e se vuoi, puoi metterci anche il tocoferolo (vitamina E).

 

Strumenti

  • Due misurini, tazzine o bicchieri; quello che trovi più comodo. Ci deve stare dentro o il piccolo cappuccinatore o il mixer a immersione.
  • La bilancia;
  • Il cappuccinatore oppure il mixer a immersione.
  • Un contenitore sterilizzato dove conservarlo. Io ho usato un dispenser del sapone.
  • Un cucchiaino, coltello o forchetta in legno o plastica per mescolare.

 

Procedimento:

Dobbiamo fare due miscele separate – una a base di acqua e l’altra a base di alcol. Non ti preoccupare – è facile.

  1. Metti il primo contenitore sulla bilancia e aggiungi l’acqua.
  2. Ora aggiungi, poco alla volta e mescolando, la gomma xantana. Questo ingrediente inizia a gelificare subito e quindi si formano facilmente i grumi nel gel. Se si sono formati lo stesso, puoi filtrarli fuori con una scolapasta un po’ più stretta oppure aspettare un paio di giorni che spariscono da soli. Se vuoi la vitamina E, mettila qui e mescola.
  3. Metti l’alcol nel secondo misurino (sempre sulla bilancia) e aggiungi la glicerina e gli oli essenziali. Mescola con il cappuccinatore/mixer.
  4. Ora aggiungi la miscela 2 alla miscela 1 e fai andare il cappucinatore/mixer fino ad otterere un gel uniforme.
  5. Woilà, il disinfettante è pronto. 

 

Alcune avvertenze:

! Attenzione che l’alcol è infiammabile.

! Attenzione a utilizzare gli oli essenziali perchè sono molto forti e possono provocare reazioni allergiche. Se non hai mai provato il loro effetto sulla pelle, meglio testare in un punto sulla pelle un goccio di olio essenziale diluito in un goccio d’olio.

! Attenzione che la glicerina ti ammorbidisce le mani 😉

 

Per il resto come conservante, dentro c’è più alcol che altro, quindi direi che andiamo sul sicuro.